Uno stato di maggiore benessere psico-fisico si può raggiungere anche attraverso il supporto di strumenti e metodologie innovative e creative, attraverso la mediazione artistica. Nel mio caso faccio riferimento alla musica ( intesa come suono e testo ), alle tecniche di rilassamento ( training autogeno ), alla scrittura ed lettura ( riflessione e verbalizzazione ).
Questa sezione nasce dal desiderio di integrare la passione per la musica ( canto e suono il pianoforte ) a quello dello sviluppo personale inteso come maggiore consapevolezza di sé, delle proprie emozioni a favore di un miglioramento delle relazioni con il “contesto”.
“La musica unisce” è la frase che mi sono tatuata: ha unito me a mio marito ( ci siamo conosciuti proprio grazie alla musica ), ha unito e segnato i momenti più importanti legati alla nascita e la crescita dei miei figli, ha unito me ad altre persone eccezionali ( musicisti e non ) conosciute grazie ad essa, ha unito me al il mondo dell’infanzia, ha unito me a me stessa, … e mi auguro possa unire sempre più me a tutti quanti di voi abbiano il desiderio di scoprirsi, di costruirsi, di rilassarsi ed anche di “giocare” – perché no? – con e per se stessi.
La musica parla. La musica è colore. La musica è emozione. La musica è relazione e coinvolgimento. La musica è vita … la tua vita, la nostra vita.
“Se riesci a tradurre in parole ciò che senti, ti appartiene.”
Daniel Goleman
Le tecniche utilizzate sono state apprese e derivano dalla formazione conseguita in:

- Ambito musicale ( studio del canto e del pianoforte ) ;
- Songtherapy : formata al primo livello del corso tenuto dal Dott. Romeo Lippi – Lo psicologo del rock
- Training Autogeno e tecniche di rilassamento: formata presso l’Istituto di Alta Formazione (IAF), Roma ;
- Seminari di grafologia presso Agif, Roma ;
- Convegni e seminari promossi da Nuove Arti Terapie, Roma.
Possibili contesti di applicazione
- In ambito formativo per lo sviluppo di specifiche competenze legate all’area dell’intelligenza emotiva e sociale
- In consulenza psicologica e Coaching per facilitare l’espressione ed il riconoscimento emotivo e per consolidare gli apprendimenti
- Per musicisti cantanti che incontrano delle difficoltà nell’esecuzione pratica
- Utilizzo della musica durante le sessioni di training autogeno per favorire il rilassamento e la respirazione